Informativa Privacy sito web

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
DEGLI UTENTI CHE CONSULTANO IL SITO WEB DELL’ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
"P. GIANNONE"

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento" o “GDPR”) e della normativa nazionale, questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web (di seguito anche “Sito”) dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "P. Giannone", accessibile per via telematica al seguente indirizzo: http://www.iisgiannone.edu.it.

La presente informativa è resa solo per il presente Sito e non anche per altri siti eventualmente consultati/consultabili tramite link eventualmente presenti.

Interagendo con il Sito, gli Utenti forniscono al gestore dello stesso i propri dati personali che possono essere raccolti anche attraverso l’utilizzo di cookies.

Un cookie è un file di testo che un sito web salva sul browser del computer dell’utente. Solitamente i cookies consentono di memorizzare le preferenze espresse dall’utente per non dover essere reinserite successivamente. Il browser salva l’informazione e la ritrasmette al server del sito nel momento in cui l’utente visita nuovamente quel sito web.

1. BASE GIURIDICA E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza ai soli fini connessi all'utilizzo ed alla gestione del presente Sito, nel rispetto delle disposizioni di legge. Il Titolare tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per le finalità previste dal GDPR, in particolare e l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici.

2. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

In relazione alle finalità indicate, il trattamento dei dati e delle informazioni raccolte anche attraverso l’installazione e l’utilizzo dei cookies verrà eseguito mediante idonei strumenti cartacei, elettronici e/o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità di cui sopra e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e riservatezza delle informazioni e dei dati stessi attraverso l’adozione di specifiche misure di sicurezza atte a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

3. SOGGETTI DEL TRATTAMENTO Il Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati è

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "P. Giannone", con sede in San Marco in Lamis, Via P.G. Frassati, 2, tel. 0882-831270; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

Responsabile Protezione Dati

L'Istituto ha nominato e comunicato al Garante per la Protezione dei Dati personali, ai sensi dell’art. 37 del regolamento, un proprio Responsabile Protezione Dati, i cui dati di contatto sono i seguenti: Dr. Enrico Ferrante e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

4. TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

Durante l’interazione con il Sito, le procedure software del Sito acquisiscono alcuni dati personali (dati relativi alla navigazione) degli Utenti, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati sono utilizzati ai soli fini di statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento.

Il Titolare del trattamento e, a seconda del servizio richiesto, i Responsabili designati conservano, per un periodo limitato secondo le norme di legge, il tracciato (LOG) delle connessioni/navigazioni effettuate per rispondere alle eventuali richieste provenienti dall'autorità giudiziaria o da altro organo pubblico legittimato a richiedere detto tracciato per l’accertamento di eventuali responsabilità in caso di reati informatici. Fatta salva quest’ultima eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di 7 (sette) giorni.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L’Istituto P. Giannone raccoglie i dati personali dell’utente in occasione della sua registrazione per assegnare un CODICE UTENTE e una PASSWORD, per emettere un account, necessari all’utente stesso per usufruire di determinati prodotti o servizi offerti dalla scuola. In particolare la registrazione è necessaria all’utente per poter accedere alle aree Riservate, per partecipare al forum, per usufruire di chat, per poter inviare messaggi ad altri iscritti, per inserire commenti alle notizie, quando l’utente chiede di ricevere determinate e-mail o di essere inserito in una mailing-list, o quando l’utente, per qualsiasi altra ragione, comunica i propri dati all’Istituto. L’Istituto P. Giannone usa tali informazioni solamente ove le stesse siano state legittimamente raccolte in conformità alla presente Policy e nel rispetto della normativa vigente. Si sottolinea ancora che alcuni servizi web del sito prevedono l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito che comporta acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi (disclaimer) possono essere visualizzate con apposito link nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta (come la pagina contatti). E’ inoltre indicato il trattamento di dati sensibili o giudiziari forniti dall’utente nel corpo della mail.

Dati relativi alle utenze

I dati richiesti in fase di registrazione/accesso sono quelli strettamente necessari alla gestione delle utenze.

Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del Sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Se l’utente è un utente registrato, per richiedere la cancellazione del proprio Istituto P. Giannone account o qualsiasi altro proprio dato personale deve inviare una mail al responsabile della gestione/aggiornamento del sito (webmaster).

Cookies e altri sistemi di tracciamento

Nel presente Sito non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookies possiamo distinguere diverse categorie:

  • “cookies tecnici”: strettamente necessari e utilizzati per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web e la navigazione all’utenza che visiona le pagine. Gli Utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookies, alcuni per rendere più efficace l’uso del sito, altri per abilitare determinate funzionalità. I cookies tecnici permettono di memorizzare le preferenze inserite evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password per un eventuale accesso ad area riservata, analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti per ottimizzarne l’esperienza di navigazione;
  • “cookies di analisi e prestazioni”: sono cookies utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookies, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre
    di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookies può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità;
  • “cookies di profilazione”: si tratta di cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione;
  • “cookies tecnici di terze parti”: utilizzati da terze parti per consentire l’integrazione del sito con i profili social per le preferenze espresse sui social network e la condivisione dei contenuti da parte degli Utenti.

Il presente Sito utilizza soltanto cookies tecnici, in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente del Sito.

In base alla normativa vigente, il Titolare non è tenuto a chiedere il consenso esplicito per i cookies tecnici, di analisi e di terze parti, in quanto necessari per la corretta fruizione del Sito. I singoli Utenti, se non d’accordo con il loro utilizzo, possono in ogni caso disabilitare tali cookies, consapevoli che la loro assenza potrebbe causare una errata visualizzazione del sito web.

Come posso disattivare i cookie?

Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookies, possono essere effettuate intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati.

Chrome
Firefox
Safari
Microsoft Edge o Internet Explorer
Opera

Funzione di antitracciamento (DoNotTrack o DNT)

I moderni browser offrono una funzione per impedire il tracciamento delle informazioni personali di navigazione (cookies di profilazione). Questa funzione è detta "antitracciamento" (DoNotTrack o DNT).

Abilitando questa funzione viene richiesto ai siti di non registrare nei propri archivi le informazioni di navigazione (le preferenze personali, le ricerche su portali di e-commerce, etc); questo potrebbe influire sulle funzionalità che prevedono l'utilizzo dei cookies di profilazione, anche se si è dato il proprio consenso.

Per eliminare i cookies dal browser Internet del proprio smartphone/tablet, è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo e alle indicazioni di ciascun browser.

5. SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI

I dati personali dell’utente non vengono comunicati al di fuori della realtà dell’Istituto P. Giannone senza il consenso dell’interessato, salvo quanto in seguito specificato. Nell’ambito dell’organizzazione dell’Istituto P. Giannone, i dati sono conservati in server controllati cui è consentito un accesso limitato in conformità alla normativa vigente a tutela dei dati personali. L’Istituto può comunicare i dati personali dell’utente a terzi in uno dei seguenti casi: quando l’interessato abbia prestato il proprio consenso alla comunicazione; quando la comunicazione sia necessaria per fornire il prodotto o il servizio richiesto dall’utente; la comunicazione sia necessaria in relazione a terzi che lavorano per conto dell’Istituto P. Giannone per fornire il prodotto od il servizio richiesto dall’utente (l’Istituto comunicherà a questi solo le informazioni che si rendono necessarie in relazione alla prestazione del servizio, ed alle stesse è vietato trattare i dati per finalità diverse); o per fornire all’utente le informazioni che l’Istituto P. Giannone ritenga sia necessario conoscere dall’Istituto stesso e dagli altri enti ad esso collegati (in qualsiasi momento l’utente potrà richiedere di non ricevere più tale tipo di informazioni). L’Istituto P. Giannone inoltre divulgherà i dati personali dell’utente in caso ciò sia richiesto dalla legge.

DIRITTI DELL’INTERESSATO.

L’interessato, nell’esercizio dei suoi diritti e relativamente ai suoi Dati, potrà, in qualunque momento:

  • chiedere al Titolare, ai sensi degli artt. 7, 15-22 del GDPR, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento. La cancellazione non è consentita per i dati contenuti negli atti che devono obbligatoriamente essere conservati dall’Agenzia;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • proporre reclamo a un’Autorità di controllo.

Tali diritti sono esercitabili scrivendo al Titolare del trattamento o al Responsabile della protezione dei dati.

La presente Informativa è soggetta ad aggiornamenti; gli Utenti sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto.