Non categorizzato
Sospensione attività didattiche 1 e 2 novembre 2021
Prot. n. 7631 S. Marco in Lamis, 30/10/2021
OGGETTO: sospensione attività didattiche
Il Dirigente Scolastico, in conformità con il calendario scolastico d’Istituto dell’a.s. 2021/2022, regolarmente approvato dagli organi collegiali dello stesso,
COMUNICA
la sospensione delle attività didattiche nei giorni lunedì 1 novembre, per festività nazionale e martedì 2 novembre c.a..
Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 3 novembre.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Costanzo Cascavilla)
Presentazione "MAD" - docenti
Prof. Costanzo Cascavilla
Bando selezione progettista e collaudatore progetto 10.8.6A-FESRPON-PU-2020-418
Prot. n. 3804 San Marco in Lamis, 07/08/2020
Bando di selezione personale interno come progettista e collaudatore per il PON-FESR relativo all’avviso pubblico per la realizzazione del progetto smart class per le scuole del secondo ciclo - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”.
Il Dirigente Scolastico
VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche” e ss.mm.ii.;
VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;
VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente “ Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche";
VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo;
VISTO il PON - Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” approvato con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea;
VISTE le delibere degli OO. CC.;
VISTA la nota autorizzativa del MIUR Prot. n. AOODGEFID/22964 del 20 luglio 2020 della proposta progettuale presentata da questo Istituto;
VISTA la nota Miur prot. AOODGEFID n. 34815 del 02-08-2017 Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola” Competenze e ambienti di apprendimento 2014-2020 – Attività di formazione – Iter di reclutamento del personale “esperto” e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale ed assistenziale. Chiarimenti; Autorizzazione;
VISTA la nota Miur prot. AOODGEFID n. 38115 del 18-12-2017 Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola” Competenze e ambienti di apprendimento 2014-2020. Chiarimenti e approfondenti per l’attuazione dei progetti a valere sul FSE;
VISTO Il Decreto Dirigenziale prot. n. 3624 di assunzione a bilancio, in data 21/07/2020, nel Programma annuale per l'esercizio finanziario 2019 dei Finanziamenti relativi ai PON FESR dei Progetti autorizzati e finanziati dal MIUR;
Tutto ciò visto, che costituisce parte integrante del presente avviso
C O M U N I C A
che è aperta la procedura di selezione per il reclutamento di personale interno per la realizzazione dell’attività di progettazione e di collaudo inerente il progetto PON FESR dal titolo: “INNOVAZIONE DIGITALE” Codice Progetto 10.8.6A-FESRPON-PU-2020-418
Risorse umane interne richieste
Per n. 1 componente gruppo di progettazione rivolto a personale interno.
Prerequisito inderogabile sarà il possesso delle conoscenze e competenze indispensabili per la realizzazione dei Progetti FESR.
Capacità organizzative e conoscenza della piattaforma CPU per lo svolgimento dell’incarico.
PON FESR
Per n. 2 componenti gruppo di collaudo.
Prerequisito inderogabile sarà il possesso delle conoscenze e competenze relative ai Progetti
PON FESR
Obiettivo/Azione: progettazione o componente collaudo progetto PON FESR progetto PON FESR dal titolo: “INNOVAZIONE DIGITALE” Codice Progetto 10.8.6A-FESRPON-PU-2020-418 per la realizzazione di per la realizzazione del progetto smart class in modo da facilitare la didattica a distanza.
Prerequisito inderogabile sarà il possesso delle competenze e dei titoli previsti nelle tabelle di valutazione.
Gli aspiranti dovranno produrre a mano o via posta (raccomandata A/R) la relativa domanda secondo i modelli allegati corredata da curriculum vitae su modello europeo, per un solo progetto pena l’inammissibilità, entro e non oltre le ore 12.00 del 18 agosto 2020 presso l’Ufficio protocollo dell’IISS “P. GIANNONE” – Via P. Giorgio Frassati, 2 - 71014 San Marco in Lamis (FG). La scuola non si assume alcuna responsabilità per ritardi e disguidi imputabili ai servizi di consegna. In alternativa le domande potranno essere inviate con posta certificata all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La selezione tra tutte le candidature pervenute nei termini avverrà ad opera del Dirigente Scolastico in base ai titoli, alle competenze e alle esperienze maturate, sulla base dei criteri di valutazione specificati nelle allegate tabelle di valutazione titoli.
L’esito della selezione sarà comunicato direttamente al/la candidato/a individuato/a ed affisso all’Albo della scuola. Questa Istituzione Scolastica si riserva di procedere al conferimento dell’incarico anche in presenza di una sola domanda valida.
L’attribuzione dell’incarico avverrà tramite provvedimento scritto.
Il compenso sarà per un importo massimo onnicomprensivo per la progettazione di € 143,25 e di € 95,50 per il collaudo.
Ai sensi del D.lgs.196/2003 i dati personali forniti dagli aspiranti saranno raccolti presso l’Istituto per le finalità strettamente connesse alla sola gestione della selezione. I medesimi dati potranno essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate a controllare lo svolgimento della selezione o a verificare la posizione giuridico-economica dell’aspirante. L’interessato gode dei diritti di cui al citato D.lgs. 196/2003 e, partecipando alla selezione, autorizza espressamente l’Istituto al trattamento dei dati personali.
Il presente avviso viene reso pubblico mediante affissione all’Albo Pretorio on-line all’indirizzo www.iisgiannone.edu.it.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Costanzo CASCAVILLA
Test@Test
Scheda del Corso di preparazione al Test di
Medicina e Chirurgia – Odontoiatria e Protesi Dentaria - Professioni Sanitarie
- A chi è rivolto: agli studenti del quarto e quinto anno del nostro Istituto;
- Finalità del corso è quella di fornire allo studente metodologie e strategie utili adatte al superamento del test con domanda a risposta multipla conseguendo il miglior risultato complessivo;
- Come si svolge: studio degli argomenti scientifici oggetto del test di ammissione: Ragionamento logico, Biologia, Chimica, Fisica, Matematica; Valutazione del livello di preparazione iniziale dello studente, analisi della struttura e dei contenuti del test d’ingresso; strategie per la risoluzione dei test; esercitazioni pratiche e verifica continua delle conoscenze apprese;
- Quando: dicembre 2017 - maggio 2018;
- Il corso avrà una durata di 80 h suddivise in 40 lezioni da 2h.
PROGRAMMA DETTAGIATO |
CALENDARIO |
LOGICA DELLE PROPOSIZIONI |
TAVOLA DEI SILLOGISMI |