Circolare n. 69/24: Accesso degli Utenti alla Piattaforma UNICA

Prot.   8888                                          San Marco in Lamis, 13/11/2023

Oggetto: Accesso degli Utenti alla Piattaforma UNICA.

Con l’emanazione delle Linee guida per l’orientamento (adottate con D.M. 22 dicembre 2022, n. 328) il Ministero dell’istruzione e del merito ha dato attuazione alla Riforma del sistema di orientamento prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

A tal proposito il Ministero ha attivato la piattaforma UNICA, un portale con lo scopo di riunire in un unico luogo tutti i servizi e le informazioni utili per la vita scolastica e promuovendo la partecipazione attiva degli studenti e delle loro famiglie alle iniziative messe in campo dalla scuola per offrire a tutte le ragazze e i ragazzi un accompagnamento mirato che faccia emergere e valorizzi le competenze e le abilità di ognuno attraverso le possibilità offerte dalla scuola.

ACCESSO ALLA PIATTAFORMA

Per accedere alla Piattaforma, gli utenti possono utilizzare i seguenti metodi di autenticazione:

▪ Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);

▪ Carta d’Identità Elettronica (CIE);

▪ Carta Nazionale dei Servizi (CNS);

▪ Identità digitale rilasciata da un altro Paese europeo (eIDAS).

Anche gli studenti ancora minorenni possono utilizzare il sistema d’identità digitale SPID in aggiunta alle altre opzioni. Per maggiori informazioni su SPID per minori e come richiederlo, lo studente potrà consultare il sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale .

Inoltre, in via transitoria, per il periodo di dodici mesi, ai fini dell’avvio della Piattaforma, per il Dirigente Scolastico/Coordinatore, personale amministrativo di segreteria scolastica e studente di età superiore a dieci anni, frequentante la scuola secondaria di primo e di secondo grado, sarà possibile l’accesso anche mediante le credenziali rilasciate dal Ministero dell’istruzione e del merito. A tal fine occorre entrare nella sezione ACCEDI della piattaforma UNICA e cliccare in basso a destra sul link REGISTRATI, procedere con la registrazione inserendo i propri dati anagrafici e l’indirizzo mail, quindi accedere alla mail dove verranno inviati USERNAME e PASSWORD, e fare il primo accesso a UNICA, in questa fase sarà richiesto il cambio password obbligatorio.

Decorso tale termine di dodici mesi, la misura sarà oggetto di apposite valutazioni da parte del Ministero. I genitori/esercenti la responsabilità genitoriale possono accedere ad Unica solo dopo essere stati associati dalla scuola al profilo dei propri figli/minori affidati.

Gli utenti beneficiari che eseguono l’accesso a Unica utilizzando credenziali quali l’identità digitale rilasciata da un altro Paese europeo (eIDAS), o le credenziali definite in fase di registrazione all’area riservata del Ministero, sono abilitati ad accedere ad Unica dal personale amministrativo di segreteria scolastica, tramite specifiche funzioni all’interno del SIDI.

Gli studenti che eseguono l’accesso tramite Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta d’Identità Elettronica (CIE), o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), sono invece abilitati in modo automatico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(prof. Costanzo CASCAVILLA)

Non hai le autorizzazioni per poter firmare!